Escursione sul versante ovest di Filicudi
Filicudi è stata la prima isola ad emergere dall’attività vulcanica sottomarina a sud del Mediterraneo, 1 milione di anni fa. Aveva ben sette crateri attivi.Filicudi ha due villaggi preistorici, uno a Capo Graziano e uno alle Punte, dal quale si raggiunge la bellissima spiaggia sottostante. Filicudi è disegnata anche da bellissime mulattiere che, con una guida si possono percorrere ascoltando le storie dell’isola, ammirando le sue mille sfumature di luce da varie angolazioni.
Spostandosi verso la montagna, a Val di Chiesa si scorge il panorama che, da questa isola così esposta ovest, abbraccia il resto dell’arcipelago. Da qui iniziano la maggior parte dei percorsi: Zucco Grande, il primo insediamento umano che vantava le donne più belle di questo mare. Fossa Zucco Grande e Bringatini, due spiagge raggiungibili solo a piedi o in barca o, eroicamente, a nuoto che offrono calma e pace anche in alta stagione. La frazione, o contrada, di Portella è un bellissimo balcone sul mare dal quale si sale fino a Monte Giulia, Monte Palmieri o Fossa Felci.
Il vero spettacolo è Siccagni. Il lato ovest, inesplorato, selvaggio, esclusivo dell’isola, ancora senza acqua e luce, permette al cuore di tuffarsi in un respiro magico alla vista de La Canna sullo sfondo di Alicudi.
A Filicudi non perdere questa passeggiata con la guida di WalkingEolie che la renderà speciale sopratutto al tramonto, poiché la guida vi condurrà lungo i sentieri che vi permetteranno di raggiungere il luogo dove poter gustare un buonissimo aperitivo per poi rientrare in barca passando dalla Grotta del Bue Marino.
Una tappa obbligatoria è sicuramente Pecorini Mare per l‘happy hour al Lido Alina, al Saloon e per le gustosissime cene alla Sirena con le specialità del grande chef Piero, premiato da Trip Advisor come miglior chef delle isole del 2013.
E ancora la pesca notturna al totano sotto un cielo pieno zeppo di stelle e il mare illuminato dal plancton fluorescente è un’attività da non perdere, così come le altre attrattive che l’isola offre, basti pensare al bird watching, al diving, all’esplorazione del mare alla ricerca dei delfini e delle tartarughe e al tanto buon cibo.
Per informazioni e guida puoi rivolgerti a WalkingEolie.com chiamando Giusi al 3496419964 o scrivendo a info@walkingeolie.com



Follow Us!